Finora ci avete visitato in 76241.

Home 

Sponsor

Classifica Serie B2

Pos.SquadraPunti
1OROTIG PESCHIERA PONTI VR56
2IDRAS TORBOLE CASAGLIA BS53
3ISUZU CEREA VR50
4MARMI LANZA ZEVIO VR45
5PELOSO INFISSI PLANETVOLLEY VR39
6STUDIO55 ATATRENTO TN38
7VOLLEY PIADENA CR37
8NUOVA BSTZ-OMSI POL.VOBARNO BS30
9ALITEST-DR MEDIA MN27
10U.S.TORRI VI23
11VOLLEY DAVIS 2C 20 MN17
12LASERJET ORGIANO VI13
13FOMA PRALBOINO JUVOLLE BS13
14BASILISCO GMS TRENTINO TN0

Classifica Terza Divisione Under 16

Pos.SquadraPunti
TERZA DIVISIONE FEMMINILE UNDER 16 GIRONE A
1LASERJET ORGIANO22
2NPV U16 L18
3GRUMOLO VOLLEY17
4CAVAZZALE 14
5IPAG VOLLEY NOVENTA11
6ROLLMAC PALL. TRISSINO11
7US CASTELLO ASD NOGAROLE8
8LONGARE5
9NEW LONIGO VOLLEY U162
TERZA DIVISIONE FEMMINILE UNDER 16 FINALE 1° - 6° POSTO
1PIVATO BELVEDERE11
2LASERJET ORGIANO9
3COMUNELLO VOLLEY ROSA'6
4GRUMOLO VOLLEY3
5NPV U16 L3
6VOLLEY SANDRIGO1

Per Mauro e Federica...sempre nei nostri cuori

SOSTIENI LA NOSTRA SOCIETA'

Regolamento interno

La pallavolo è un gioco piacevole e divertente,  è un gioco di squadra di grande capacità formativa sia per l'esercizio fisico che per gli effetti educativi del gioco quali:
la solidarietà, l'impegno, il sacrificio e la volontà.

Da una preparazione così attenta non possono che risultare effetti positivi generali sul fisico dell'atleta in via di sviluppo.

IL REGOLAMENTO
 
Per una buona conduzione dell’attività sportiva, è necessario che gli atleti rispettino le seguenti regole, tenendo presente che le norme non sono fatte con lo scopo di limitare, ma per fare in modo che l’attività sportiva della Società venga svolta nel migliore dei modi, senza difficoltà e per il divertimento di tutti.
 
 
 
  1.    Come previsto dal Regolamento Sanitario Sportivo della FIPAV e del CONI, per poter praticare la pallavolo, gli atleti che non partecipano a Campionati Federali (ma solamente a quelli organizzati dalla Struttura Giovanile) è opportuno si sottopongano annualmente a una visita medica per l’idoneità sportiva non agonistica, presso il proprio medico curante; per tutti gli altri atleti invece sarà necessaria la specifica idoneità - medico - sportiva. In funzione di quest’ultimo certificato, la visita verrà fissata dalla Società, comunicando tempestivamente data e orario alle famiglie.
 
  1.    L’iscrizione al Volley Orgiano, comporta il versamento della quota associativa che comprende tesseramento e assicurazione, detta quota verrà stabilita dalla Società ad ogni nuovo anno sportivo, che inizia indicativamente a Settembre e termina a Maggio (eventuali allenamenti nel mese di Giugno verranno concordati con l’allenatore).
 
  1.    Ad ogni ragazza/o viene consegnata una divisa ufficiale per il campionato composta da:
     una maglietta numerata,  un paio di pantaloncini, una tuta, uno zaino o borsone, una   maglietta rossa e/o bianca  per allenamenti o partite amichevoli.
     Il materiale deve essere tenuto con cura (lavato, riparato, ecc.) senza alterarne le caratteristiche con scritte o manomissioni.
Al termine della stagione, se l’atleta dovesse ritirarsi, dovrà restituire tutto il materiale, tranne le magliette da allenamento .
La divisa dovrà essere utilizzata solo ed esclusivamente nelle partite di campionato o quando richiesto. È vietato l’uso della divisa ufficiale negli allenamenti e in occasioni non autorizzate dalla Società.
 
  1.    Ogni atleta è tenuto a partecipare agli allenamenti, disputare le partite, rispettare date, orari, luoghi, modalità e indicazioni stabiliti dalla Società. Gli atleti sono inoltre tenuti a rispettare le decisioni prese dall’allenatore e dai dirigenti e a comportarsi di conseguenza. In occasione degli allenamenti l’atleta deve presentarsi puntualmente,  arrivando cinque minuti prima dell’inizio.
 
  1.    Le atlete/i, durante gli allenamenti e le partite sia ufficiali che amichevoli, dovranno tenere un comportamento educato, sportivo, leale e riguardoso nei confronti di compagni, allenatori, dirigenti, arbitro, avversari  e pubblico senza mai reagire ad eventuali provocazioni. Avvisare sempre allenatore o dirigente se dovessero accadere episodi antisportivi.
 
  1.     Verrà gravemente valutato chi, con indisciplina e comportamenti violenti sia fisici che verbali, mette in difficoltà o compromette l’attività ed i risultati della propria squadra:  in tali casi l’atleta potrà essere sospeso temporaneamente da tutte le attività e, a seconda della gravità del caso, espulso dalla Società senza che nulla gli sia dovuto.
 
  1.     E’ dovere di ogni atleta avvertire, personalmente e per tempo, il proprio allenatore per eventuali assenze dagli allenamenti o dalle gare, deve inoltre avvertire la Società in caso di situazioni che compromettano la propria partecipazione all’attività sportiva.
 
  1.     Nel caso un’atleta per qualsiasi motivo debba abbandonare l’attività sportiva, non avrà diritto alla  restituzione, anche parziale, della quota pagata per la stagione sportiva in corso.
 
  1.     Le atlete/i convocate/i alle partite devono essere sempre puntuali all’orario stabilito e in caso di impossibilità improvvisa, dovranno avvisare subito, telefonicamente l’allenatore o il dirigente.
 
  1.        Per qualsiasi problema che dovesse sorgere nell’ambito dell’attività sportiva (partite, allenamenti ecc.), si invita le atlete/i e non i genitori a chiedere personalmente i chiarimenti del caso al dirigente della squadra o all’allenatore. I genitori meno interferiscono sul lavoro delle figlie/i, più le aiutano a crescere!
 
  1.        L’impegno scolastico riveste un’importanza fondamentale nell’attività di ogni ragazzo, ma anche la presenza costante agli allenamenti rappresenta un impegno assunto la cui inadempienza compromette anche l’attività di altre persone. Ogni atleta è pertanto invitato ad organizzare il proprio tempo in modo tale da non compromettere né l’impegno scolastico, né l’attività sportiva.
 
  1.        l’impegno che si prende all’inizio della stagione, dovrà essere mantenuto fino al termine del campionato, pertanto si chiede a tutti, atlete/i e genitori, di valutare bene la scelta che viene fatta ad inizio della Stagione Sportiva, in modo da mantenere l’impegno che viene preso nei confronti delle compagne, allenatori e dirigenti dell’associazione: la pallavolo è uno sport di squadra e non un’attività singola che si può interrompere quando si vuole!
 
  1.        La Società declina ogni responsabilità per quanto viene lasciato negli spogliatoi: si ritiene quindi opportuno che beni o valori vengano custoditi personalmente o portati direttamente in palestra durante l’attività.
 
  1.        Tutti gli atleti devono collaborare alla sistemazione della palestra e delle attrezzature al termine di allenamenti e gare.
 
  1.        Palestra, spogliatoi, docce ed altre strutture ed attrezzature necessarie all’attività sportiva sono messe a disposizione da Enti Pubblici (Comune, Scuole, ecc.) e sono per noi indispensabili: si chiede di farne buon uso e non lasciare sporcizia di alcun genere. Chi danneggerà qualsiasi attrezzatura, anche in occasione delle partite esterne, sarà tenuto a rispondere delle spese di riparazione o sostituzione.
 
  1.        In palestra è tassativamente vietato fumare, bere alcolici, usare il cellulare, chiacchierare durante gli allenamenti e usare linguaggi disdicevoli.
 
  1.        In caso di infortunio avvertire subito e recapitare con sollecitudine, presso la Società stessa, il certificato medico rilasciato dal pronto soccorso;
 
  1.        I genitori o accompagnatori dovranno inoltre attenersi alle regole comportamentali di seguito elencate:
  • avvertire immediatamente di eventuali indisponibilità dell’atleta, l’allenatore o il dirigente del gruppo;
    è’ ammesso in palestra solo chi deve svolgere l’attività in quel giorno e in quell’orario, pertanto  genitori ed estranei non dovranno entrare negli spogliatoi, fermarsi in palestra ed interferire durante gli allenamenti.
    per domande di argomenti tecnici rivolgersi al relativo allenatore, prima o dopo gli allenamenti. 
    per domande relative all’organizzazione e amministrazione del Volley Orgiano o per il pagamento delle quote rivolgersi direttamente al Presidente;
    nell’interesse dei propri figli, ai genitori viene chiesto in particolare di non dare mai esempi antisportivi protestando nei confronti degli arbitri, degli avversari e dell’allenatore.
    i genitori dovranno organizzarsi per accompagnare le proprie figlie/i alle partite, possibilmente alternandosi per evitare che siano sempre gli stessi ad occuparsi anche di altre ragazze/i.
  1. In caso di mancate inosservanze di quanto detto sopra la Società potrà prendere sanzioni disciplinari, con particolare riferimento a quelle comportamentali.
 
I Responsabili si augurano di non dover mai ricorrere a nessun provvedimento disciplinare e ringraziano atleti e genitori per la collaborazione.
 

Social Network

Gold Sponsor & Sponsor Tecnico

Link Utili

Sponsor Principali

Classifica Under 14 Città di Vicenza

Pos.SquadraPunti
UNDER 14 FEMMINILE CITTA' DI VICENZA GIRONE B
1VOLLEY MELEDO 14 ROSSA27
24STARS ALTAIR BLU27
3PALL. ARZIGNANO U1424
4NPV U14 MF18
5ANTARES U1418
6LASERJET ORGIANO16
7NEW LONIGO VOLLEY U1413
8ALTAVILLA SOVIZZO U14 CDV10
9AGS SAN VITALE 2020 U149
10US CASTELLO ASD GIALLA3
11VOLLEY MELEDO 14 VERDE0
UNDER 14 FEMMINILE CITTA' DI VICENZA FINALE 21° - 26° POSTO
1AGB TIGERS U13 ROSSA0
2CVL U140
3EMEC SOLUTION FOR IND.0
4GPS VOLLEY GROUP BLU0
5LASERJET ORGIANO0
6ROLLMAC PALL. TRISSINO0

Classifica Under 16

Pos.SquadraPunti
1AGB TIGERS GIALLA BASSANO13
2U.S.TORRI BIANCA13
3SPEA9
4VOLLEY CASSOLA PANTHER 6
5LASERJET ORGIANO4
6NPV U16 L0

Meteo

Associazione Sportiva Dilettantistica Volley Orgiano - via Dante Alighieri 5 - 36040 Orgiano (VI)
p.iva e cf: 03156350245 - cod.Fipav: 060290250 - mail: volleyorgiano@libero.it - pec: volleyorgiano@pec.it

Sito generato con sistema PowerSportArea Manager